Tutti gli Habanos della marca Cuaba si distinguono per il particolare formato double figurado. Questa marca ricrea lo stile degli Habanos che esistevano nel XIX secolo, quando i double figurados erano molto in voga.
Quasi un secolo dopo, nel 1996, questo tradizionale formato venne ripreso con il lancio, pensato inizialmente per il mercato britannico, del nuovo marchio Cuaba, prodotto nella fabbrica di Romeo y Julieta.
Per la loro complessità di lavorazione, i double figurados si collocano indubbiamente al vertice dell’antica arte del Torcedor. Infatti, in occasione della presentazione del marchio in Inghilterra, il creatore della linea Carlos Gonzalez Izquierdo, insieme ad altri 14 torceadores altamente qualificati, organizzò a Londra delle dimostrazioni dell'alto livello di maestria necessario per realizzare questi sigari.
Inizialmente il vitolario di Cuaba offriva solo Habanos di piccole dimensioni. Dal 2003 vennero introdotte tre nuove vitola di grandi dimensioni: Distinguidos, Salomones e Diademas.
Cuaba, come Cohiba, è una parola utilizzata dagli Indios Taínos all’epoca di Cristoforo Colombo. Era utilizzata per un legno altamente combustibile che veniva usato per accendere i loro “cohibas”.
Tutte le vitolas sono prodotte “Totalmente a Mano, Tripa Larga”, con tabacchi provenienti da Vuelta Abajo.
Gusto: Medio-Forte.