Il Cohiba è la marca più rappresentativa di Habanos, che sopra ogni cosa simboleggia il lusso ed il prestigio del sigaro cubano. L’origine leggendaria legata ai primi esclusivi destinatari (Fidel Castro ed il Che) fanno di questi puros il vero mito di Cuba.
Venne creata nel 1966 e per molti anni era esclusivamente destinata per regali a personalità del governo, nazionali e esteri, e per il Presidente Fidel Castro. Da allora i Cohiba sono prodotti nella prestigosa fabbrica de El Laguito a la Habana. Dal 1982, anno in cui venne presentata in tutto il mondo, la marca Cohiba è disponibile per gli appassionati più esigenti, in quantità sempre limitate.
Il nome “Cohiba” è una antica parola usata dagli indios Tainos, popolo originario dell’isola, per definire le foglie di tabacco arrotolate che fumavano e che Cristoforo Colombo vide per la prima volta nel 1492. Cohiba è pertanto il primo nome per il tabacco. Come emblema venne scelto l'antico eroe Hatuey: il simbolo dell'indipendenza cubana nei confronti del mondo.
Le foglie per i Cohiba sono la “selezione della selezione” delle cinque migliori piantagioni delle zone di San Juan y Martinez e San Luis della zona Vuelta Abajo. Cohiba è l’unica marca di Habanos che per 3 delle 4 foglie utilizzate per la tripa, seco, ligero e medio tiempo, viene fatta una fermentazione supplementare in botti. Questo processo unico produce un particolare aroma e sapore che troverete solo nei Cohiba. Senza alcun dubbio il vertice della produzione cubana sotto tutti i punti di vista.
Cohiba comprende quattro diverse Líneas o linee: Línea Clásica, Línea 1492, Línea Behike e Línea Maduro 5. Oltre alla produzione regolare Habanos rilascia regolarmente il Cohiba Ediciòn Limitada.
Attraverso la sua costante innovazione, il Cohiba ha detenuto la sua posizione all’avanguardia nel mondo dei sigari. È stata anche la prima marca di Habanos ad offrire un Habano Reserva nel 2002 e un Gran Reserva nel 2009, prodotti con tabacchi appositamente stagionati, rispettivamente per un minimo di tre e cinque anni.
Tutte le vitolas sono prodotte “Totalmente a Mano, Tripa Larga”, con tabacchi provenienti da Vuelta Abajo.
Gusto: Medio (Línea 1492), Medio-Forte (Línea Clásica e Línea Maduro 5), Forte (Línea Behike).
I primi leggendari Cohiba, lanciati nel 1966 con le tre vitolas: Panatelas, Corona Especial e Lancero. Nel 1989 sono stati aggiunti altri tre formati: Robusto, Exquisito ed Esplendido.
Lanciata nel 1992 con 5 vitolas, per commemorare il 500° anniversario dell’arrivo di Cristoforo Colombo a Cuba, una per ciascun secolo passato dal 1492; nel 2002, con l'inizio del nuovo secolo, la gamma venne quindi ampliata con il Siglo VI, referenza essenziale nel mondo del tabacco. Successivamente è stato introdotto il Medio Siglo, per il 50° anniversario della fondazione del marchio Cohiba.
Introdotta nel 2007, tutte e tre le vitolas della Linea di Cohiba Maduro 5 sono vestite uniformemente con una capa raccolta dalle foglie più in alto delle piante di tabacco coltivate all'ombra per garantire che, una volta stagionate, siano abbastanza scure per accaparrarsi la classificazione di colore Maduro. Queste foglie, che a Cuba sono interamente prodotte con metodi naturali, richiedono fermentazione e stagionatura supplementari. In questo caso vengono fatte invecchiare per almeno 5 anni, prima di poter essere utilizzate per produrre questi Habanos. Da qui viene il numero 5 del nome della linea, destinata agli appassionati più esigenti.
Lanciata nel 2010, Cohiba Behike è la linea più esclusiva di Habanos, in tre nuove vitolas: BHK 52, BHK 54 e BHK 56. Sono gli unici, della intera produzione cubana, a contenere il mitico Medio Tiempo, ovvero le ultime due foglie di tabacco provenienti dalla parte superiore della pianta coltivata al sole. Foglie quindi molto pregiate che donano un carattere e un sapore unici a questi Habanos. Prodotti solo con il tabacco proveniente dalle 5 migliori Vegas de Primera di Pinar del Rio, i Cohiba Behike rappresentano l’eccellenza della centenaria manifattura cubana.