Con i suoi 200 anni di storia, il sigaro toscano fa parte della storia italiana. Un elemento della cultura, dello stile e della creatività della nostra industria manifatturiera, un simbolo dello stile di vita del nostro Paese.
Il processo di realizzazione e la sua ricetta sono da sempre gli stessi, mantenendo il fascino e la storia che, da sempre, rendono questo sigaro unico al mondo; un esempio di artigianalità italiana che nessuno può copiare. Inimitabile, grazie a delle caratteristiche molto precise: 100% tabacco Kentucky curato a fuoco, gusto pieno grazie alla fermentazione, lunghi periodi di stagionatura, forma irregolare bitroncoconica.
Il sigaro toscano nasce grazie a Ferdinando III, Granduca di Toscana, che fondò a Firenze una manifattura di sigari. Nell'agosto del 1815 una partita di tabacco, lasciata ad essiccare al sole, venne colpita da un violento acquazzone; con quel tabacco si decise di produrre dei sigari economici destinati al popolo. Il successo fu immediato, infatti l'acqua fece fermentare il tabacco dandogli un gusto "nuovo". Nasce così la leggenda del sigaro Toscano, che dal 1818 entrò regolarmente in produzione, che proseguì ininterrottamente fino ad oggi.
Ai nostri giorni il Toscano viene prodotto dalle Manifatture Sigaro Toscano con tabacco non conciato di tipo Kentucky, fermentato in maniera naturale. Viene prodotto in stabilimenti collocati presso Lucca (Toscana) e Cava de' Tirreni (Campania). Può essere realizzato a mano o a macchina.
Tutti i sigari di questo marchio sono prodotti “a Macchina, Short Filler”, ad eccezione delle produzioni Speciali e le Edizioni Limitate, che possono essere anche “a Mano, Medium Filler” o “a Mano, Long Filler”.
I classici sigari della tradizione manifatturiera toscana, dalla caratteristica forma bitroncoconica, prodotti esclusivamente con tabacchi Kentucky, italiani e nordamericani.
Con le linee Classica, D'Autore, Pancia Larga e Piccolo questi sigari soddisfano ogni palato!
Dalla tradizionale consuetudine, nata nel secondo dopoguerra, di tagliare in due i sigari toscani, per fumarli una metà per volta, nasce questa linea di sigari ammezzati, tagliati a regola d'arte.
Recentemente anche nella versione Pancia Larga!
I famosi Toscani ammezzati, arricchiti dagli aromi più vari, permettono di assaporare l'inconfondibile gusto del tabacco Kentucky, in una versione più delicata ed intrigante.
Particolarmente adatti ai neofiti, in particolare nelle versioni Raffinato che, grazie ad uno speciale processo che ne addolcisce le punte, offrono un gusto ancora più soave.
Recentemente anche nella versione Pancia Larga!
Ai vertici dell'arte manifatturiera toscana, questi sigari vengono prodotti interamente a mano dalle sigaraie più esperte, che seguendo le tecniche di una tradizione secolare, li confezionano con i più pregiati tabacchi Kentucky, attentamente selezionati per queste produzioni d'eccellenza.
Tabacchi kentucky selezionati per garantire un carattere deciso ad un sigaro realizzato secondo antiche tradizioni. Questi sigari prendono il nome dal loro fondatore, l’emiliano Rodolfo Pedroni, che nel 1848 si trasferì in Svizzera dove fondò la Fabbrica Tabacchi Brissago.
A quelli tradizionali si aggiunge la linea Mix, arricchita con i più vari aromi e pensati per un perfetto abbinamento ad alcuni dei drink più famosi.
Un'occasione di gusto, un momento di relax durante tutta la giornata, dal fine pasto all'aperitivo. È sempre un buon momento per un Pedroni!